Risanamento dei danni causati da allagamento nelle operazioni produttive Dopo la grave alluvione del fornitore del settore automobilistico ZF a Passau
Gestione dei danni in situazioni estreme
I decision maker devono prendere misure immediate e ridurre al minimo i danni secondari.
Le società di risanamento esperte possono implementare misure critiche immediate in grado di semplificare le opzioni di risanamento e di ridurre l'impatto a seguito di un incendio o un'esplosione. Tali misure includono:
Scarica l'app BELFOR per ulteriori consigli sulle misure iniziali:
Un processo decisionale rapido e mirato e un atteggiamento proattivo consentono di prevenire i danni secondari causati da un incendio. Se produzione e logistica sono aspetti fondamentale per la tua azienda, qualsiasi interruzione provocata dagli effetti indiretti potrebbe provocare gli stessi danni di un incendio incontrollabile. Tieni in considerazione i rischi relativi alla catena di distribuzione e ricorda che la tua azienda potrebbe essere colpita anche in modo indiretto. L'interruzione dei fornitori principali può bloccare rapidamente la tua catena di distribuzione. Dare un ordine di importanza alle azioni di recupero una volta che i vigili del fuoco hanno estinto l'incendio e hanno reso accessibile l'area colpita diventa un passaggio fondamentale.
Le misure incluse in tutti i piani di emergenza professionali si basano principalmente sulla protezione delle vite umane e, successivamente, sulla salvaguardia delle risorse materiali. L'obiettivo di una gestione efficace delle crisi è prendere decisioni rapide per garantire o ripristinare la capacità di agire dell'azienda. Tuttavia, in genere le informazioni necessarie per farlo sono disponibili solo in maniera parziale subito dopo un danno. Ciò rappresenta un grosso problema per chi deve gestire l'incidente, poiché spesso sono necessarie decisioni rapide e adeguate.
La situazione richiede decisioni importanti e immediate, ma le informazioni disponibili sono ridotte o insufficienti.
Le misure immediate corrette possono stabilizzare il danno, fermare la corrosione ed evitare perdite totali in seguito a un incendio. Quando tali misure vengono adottate in maniera rapida e competente, non sono solo in grado di prevenire danni secondari evitabili, ma possono rendere possibile la riuscita del risanamento di macchinari, apparecchiature, sistemi tecnici, edifici, documenti e risorse. L'esperienza ha mostrato che misure immediate possono essere associate a tre benefici essenziali:
Elvir Kolak, amministratore delegato di BELFOR Europe spiega: "Più di trent'anni di esperienza nel risanamento dimostrano come questa operazione sia in genere più economica e spesso più veloce rispetto alla ricostruzione o all'investimento in macchine, sistemi di produzione o dispositivi elettronici completamente nuovi". È opportuno anche considerare che le misure immediate sono solitamente coperte dalla polizza assicurativa sugli incendi e che la parte assicurata è tenuta a ridurre al minimo i danni e ad adottare tutte le misure appropriate per farlo.
Le statistiche principali sui danni per gli anni dal 2004 al 20131) relative alla misura dei danni da incendio mostrano che la percentuale più grande, il 53,3%, è attribuita a danni secondari (ad es. particolato corrosivo, gas e sostanze tossiche o pericolose dovute alla contaminazione dei prodotti). In termini di valore dei danni, i danni secondari rappresentano il 52,6%, essendo quindi non solo i problemi più grandi ma anche i più costosi.
1) Fonte: Schadenverhütung in der Sachversicherung 2015/2016, Bericht der GDV Sach-Schadenverhütungs-Gremien)
Non si tratta solo di intraprendere misure immediate nel più breve tempo possibile. Le azioni corrette devono essere adottate nella giusta sequenza da professionisti esperti per garantire i massimi vantaggi. Alcune misure immediate possono essere implementate con successo da dipendenti qualificati, in particolare quelli che hanno familiarità con la struttura e la disposizione dell'edificio, dei macchinari, delle apparecchiature e delle risorse. Una selezione delle misure più importanti può essere trovata nel riquadro delle informazioni in accompagnamento a questo articolo. In caso di dubbi rivolgersi e chiedere assistenza a un esperto.
Molte società ed organizzazioni hanno dichiarato che ingaggiare fornitori di servizi di risanamento specializzati in una fase precoce può aiutare a risparmiare tempo e denaro preziosi nel momento in cui si verifica un disastro. Grandi industrie nel settore della produzione e della logistica, ma anche catene di negozi, hanno deciso di integrare società di risanamento nei loro programmi di emergenza e recupero globali. La semplice presenza di questi servizi all'interno di un'azienda, lo scambio di contatti di emergenza e una comprensione di base su come usarli può migliorare la risposta iniziale in maniera significativa quando si verifica un incidente. Alcune aziende si spingono oltre adottando accordi quadro o programmi specifici con servizi priorizzati e formazione mirata per il personale. Scopri di più sul Programma ALLARME ROSSO di risposta in caso di emergenza di BELFOR su www.belfor.com.
Il nostro consiglio: sfrutta la competenza e l'esperienza di aziende specializzate a tuo vantaggio.
Gestione dei danni in situazioni estreme