Danni da incendio Misure immediate, cause principali nell'ambito dei danni da incendio - danni consequenziali
I decision maker devono prendere misure immediate e ridurre al minimo i danni secondari.
Gestione dei danni in situazioni estreme
Una calamità naturale come una grave alluvione è praticamente impossibile da fermare. Ciò che fa la differenza in simili situazioni è la gestione rapida e professionale dei danni. Questo è infatti l'unico modo per ridurre al minimo danni consequenziali gravi e costosi. Nel caso di ZF, i team BELFOR e BELFOR DeHaDe si sono concentrati su tre aree: edifici, articoli di magazzino e manutenzione dei macchinari. L'area di produzione di ZF non era rimasta allagata per soli 5 cm. Nonostante questo colpo di fortuna, i 70 membri della squadra di risanamento avevano tantissimo lavoro da fare.
"Quando si verificano danni bisogna agire con misure rapide e corrette. A Passau, quelle adottate da ZF e BELFOR sono state molto efficaci."
Günter Spitzlay, BELFOR Deutschland
Gli articoli salvati dall'area del magazzino dovevano essere risanati e protetti dalla corrosione. A tale scopo, diverse file di vasche a immersione mobili (linee di pulizia a ultrasuoni) sono state posizionate usando una gru e messe in azione. In una prima fase, le vasche sono state coperte da una tenda di plastica chiusa con un'unità asciugatrice per prevenire la formazione di corrosione immediata.
L'umidità incontrollata è come veleno per macchine, componenti e prodotti finiti in metallo. Essiccatori industriali sono stati installati nelle grandi sale destinate alla produzione e all'immagazzinamento per asciugare le superfici, ridurre il livello di umidità relativa e prevenire la corrosione e altri danni consequenziali.
Anche i macchinari presenti nell'area di manutenzione di ZF sono stati colpiti dall'alluvione. Gli esperti di BELFOR DeHaDe hanno risanato cinque banchi prova, un'unità per la fornitura dell'olio, vari macchinari più piccoli e una linea di pulizia.
In caso di danni è fondamentale poter contare su competenza ed esperienza ed applicare al momento giusto le misure più adatte, come la rimozione di metri di fango negli stabilimenti, il disassemblaggio nel settore di costruzione, il risanamento accurato e la protezione dalla corrosione. Tutto questo è riuscito perfettamente in ZF, ed è stato possibile riavviare la produzione dopo soli pochi giorni.
ZF FRIEDRICHSHAFEN AG
I decision maker devono prendere misure immediate e ridurre al minimo i danni secondari.